Salta al contenuto principale

Imposta sulla pubblicità e pubbliche affissioni

Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2023, 14:00

 

L’imposta sulla pubblicità trova disciplina dall’anno 1994, nel Decreto legislativo n. 507 del 15 novembre 1993.

Ai fini anche dei diritti sulle pubbliche affissioni , detto decreto ripartisce i Comuni nelle seguenti cinque classi sulla base della popolazione residente al 31 dicembre del penultimo anno precedente a quello in corso:

  • Classe I: Comuni con oltre 500.000 abitanti;
  • Casse II: Comuni con oltre 100.000 abitanti fino a 500.000 abitanti
  • Classe III: Comuni da oltre 30.000 fino a 100.000 abitanti
  • Classe IV: Comuni da oltre 10.000 fino a 30.000 abitanti
  • Classe V: Comuni fino a 10.000 abitanti

L’art. 3 del D.Lgs. 507/1993 fa obbligo ai Comuni di adottare apposito regolamento per l’applicazione dell’imposta sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni.

Il servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni, con atto deliberativo della Giunta Comunale n. 35 del 26.04.2006, è stato concesso alla Società Duomo GPA S.r.l. con sede in Milano www.duomogpa.it


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot