La carta d'identità è rilasciata a tutti i cittadini, ha validità diversificata a seconda dell'età del cittadino cui viene rilascita ed equivale al passaporto ai fini dell'espatrio negli Stati membri dell'Unione Europea e in quelli in cui vigono particolari accordi internazionali.
Il costo per il rilascio è di € 5,42 per diritto fisso e di segreteria.
Per il rilascio della carta d'identità occorre presentarsi di persona presso lo sportello dell'Anagrafe, con i seguenti documenti:
La carta d'identità viene rilasciata direttamente all'interessato.
Se si desidera che il documento sia valido per l'espatrio, occorre dichiarare di non trovarsi in nessuna condizione che ne impedisca il rilascio.
In assenza di tale dichiarazione, sulla carta d'identità viene apposta la dicitura "non valida per l'espatrio".
Occorre presentarsi di persona con entrambi i genitori, muniti di un proprio documento di riconoscimento.
E' necessario presentare allo sportello:
Per ottenere la validità all'espatrio è necessaria la firma contestuale, per l'assenso, di entrambi i genitori o del tutore. In mancanza di tale assenso occorre il nulla osta del Giudice Tutelare.
Devono presentarsi di persona presso lo sportello dell'Anagrafe con la seguente documentazione:
Ai cittadini stranieri residenti la carta d'identità è rilasciata con le stesse modalità dei cittadini italiani. In questo caso ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l'espatrio.
Può essere richiesto a decorrere dal 180° giorno precedente la scadenza.
E' necessario presentarsi allo sportello dell'Anagrafe con i seguenti documenti:
Occorre presentarsi allo sportello con la documentazione seguente:
Il costo del duplicato del documento smarrito è di € 10,49
E' necessario presentarsi allo sportello con i documenti seguenti:
Il costo del duplicato del documento deteriorato è di € 10,49